Purché non venga superato il peso massimo consentito per singola bicicletta potete scegliere qualsiasi modello presente all'interno della nostra vasta gamma di portabici. Tenete però presente che le E-bikes sono piuttosto grandi, larghe e robuste e su alcuni dei nostri modelli c'è poco spazio sulla piattaforma di carico o tra le due canaline poggiaruota. Il nostro consiglio è di scegliere un portabici sul quale le biciclette possano essere assicurate in modo stabile grazie ai poggiaruota e alle cinghie evitando inoltre che sfreghino le une contro le altre, ad esempio il Thule Easyfold XT o il Thule Velospace XT. A tale scopo vi consigliamo di effettuare un test di montaggio sui modelli disponibili nello showroom del Rivenditore Locale.
Articoli in questa sezione
- Posso montare il mio portabici anche su un portatutto non Thule?
- Posso ampliare il mio portabici con un accessorio per bici aggiuntiva?
- Quali requisiti deve avere il mio gancio traino?
- Posso montare un portabiciclette da portellone se la mia macchina ha uno spoiler posteriore?
- La mia bici è compatibile con i vostri portabici?
- Ho bisogno di un portabici specifico per la mia E-bike o posso utilizzare qualsiasi modello presente nel vostro catalogo?
- Posso caricare una bicicletta in carbonio su un portabici Thule?
- Le cinghie fermaruota del portabici sono troppo corte per la mia bici. Posso sostituirle con altre più lunghe?
- Posso aprire il portellone posteriore della mia auto con il portabiciclette da gancio di traino montato?
- Devo rispettare il limite di peso per ogni singola bicicletta sui portabici, anche se monto una sola bici e questa non supera il peso totale consentito?